Il nostro ufficio di noleggio auto è molto vicino all'aeroporto di Brindisi e forniamo un servizio navetta gratuito. Dopo l'arrivo al terminal dell'aeroporto (al momento del ritiro del bagaglio) chiama il numero di telefono sul voucher di prenotazione (+393755216406 o +390831855286) per richiedere il servizio navetta. Segui le indicazioni per l'uscita. Appena fuori dall'edificio vedrai arrivare il bus navetta Green Motion.
L'ufficio di noleggio auto di Green Motion Brindisi Aeroporto è operato da Rentone Srl.
È possibile visionare la griglia di addebito danni dell'ufficio di noleggio Green Motion Brindisi Airport qui.
Via Brindisi, 6
Mesagne
Brindisi
72023
Coronavirus. Modulo di autosegnalazione degli ingressi in Puglia
Stai per recarti in Puglia in vacanza da un'altra regione italiana o da uno Stato estero? Compila il modulo di autosegnalazione secondo le istruzioni e conserva per un periodo di 30 giorni l’elenco dei luoghi visitati e delle persone frequentate durante il soggiorno. Maggiori informazioni sul sito PugliaSalute.
***
Una volta arrivato all'Aeroporto di Brindisi, al ritiro dei bagagli chiama il numero di telefono +39 375 5216406 per richiedere il servizio di navetta. Segui le indicazioni per l'uscita. Appena fuori dall'edificio vedrai arrivare il bus navetta Green Motion che ti porterà all'ufficio di noleggio.
Puoi contattare l'ufficio di noleggio chiamando i numeri +39 0831855286 / +39 3755216406 o scrivendo a brindisiairport@greenmotion.it.
La documentazione obbligatoria da mostrare al banco include:
Sì, quando è specificato che il gruppo è "Make/Model Guaranteed". Quando invece è presente la dicitura or similar, non può essere garantito il modello specifico ma il gruppo o la categoria al quale appartiene, o gruppi/categorie di livello maggiore.
È possibile prenotare online uno dei prodotti del Multiproduct che riducono o eliminano la franchigia. È inoltre possibile acquistare il servizio di esclusione o riduzione della franchigia presso il banco di noleggio. Tipologie e prezzi sono indicati al link greenmotion.it/terms.
Green Motion Italia differenzia il prodotto di noleggio auto a seconda delle condizioni di noleggio e degli extra inclusi.
Il prodotto Basic include franchigie e deposito cauzionale standard, politica di carburante Like for Like (riconsegni allo stesso livello ricevuto), prenotazione non rimborsabile e non modificabile.
Il prodotto Plus include franchigie e deposito cauzionale ridotti, politica di carburante Like for Like (riconsegni allo stesso livello ricevuto) e cancellazione in linea con i nostri Termini e Condizioni.
Il prodotto Premium include franchigie e deposito cauzionale ulteriormente ridotti, politica di carburante Like for Like (riconsegni allo stesso livello ricevuto) e cancellazione in linea con i nostri Termini e Condizioni.
Il prodotto Premium Plus include zero franchigie, deposito cauzionale basso, politica di carburante Full to Full (ricevi l’auto e la riconsegni con il pieno), 2 extra gratuiti e cancellazione gratuita fino a 48 ore prima del ritiro.
Se hai acquistato un prodotto Basic, purtroppo non puoi modificare la tua prenotazione. Per gli altri tipi di prodotto, è possibile richiedere delle modifiche a una prenotazione contattando Green Motion Italia all’indirizzo info@greenmotionitalia.it o direttamente la stazione di noleggio. Non possiamo però assicurarti che la modifica potrà essere effettuata ed è possibile che sia richiesto un pagamento extra, nel caso ad esempio si desideri allungare la durata del noleggio.
Chiunque può prenotare un veicolo ed effettuare il pagamento, ma è necessario che i dati inseriti siano quelli del guidatore e che sia quest’ultimo a ritirare il veicolo al banco, presentando una carta di credito a suo nome.
Nel momento in cui il veicolo viene riconsegnato e non risultano esserci danni, lo staff sblocca la pre-autorizzazione. Dipende a questo punto dalla banca di rilascio della carta di credito. In genere può variare dai 5 ai 14 giorni.
Il tuo veicolo viene riservato per 2 ore e 30 minuti a partire dall’orario di ritiro previsto. Nel caso il tuo volo subisse un ritardo maggiore, è necessario contattare preventivamente la stazione di noleggio. Nel caso il ritardo ecceda gli orari di apertura dell’ufficio di noleggio, previa disponibilità per il noleggio da parte di quest’ultimo, sarà richiesto il pagamento di un servizio fuori orario.
È possibile solamente previo accordo con la stazione di noleggio e a fronte del pagamento del servizio fuori orario di €50 + IVA.
Per inviare un reclamo puoi scrivere al servizio clienti di Green Motion Italia all'indirizzo email gmit@cs.greenmotion.com.
Protagonista indiscussa del Salento è la natura e non è un caso che questa zona sia conosciuta ai più per “lu sule, lu mare, lu ientu”: il sole, il mare, il vento. Questi elementi hanno caratterizzato e forgiato questo territorio nel tempo, regalando paesaggi e contesti unici.
Con i flussi turistici in continuo aumento, è importante valorizzare il turismo sostenibile e consapevole, rispettando questa meravigliosa terra e facendo il massimo per continuare a preservarla.
Il nostro consiglio non può che essere quello di noleggiare un’auto a basso impatto ambientale per visitare le meraviglie che questa terra offre, ma anche prediligere itinerari sostenibili da percorrere a piedi, in bicicletta, in canoa e in kayak, nonché i viaggi fuori stagione (i mesi primaverili e autunnali sono l’ideale per il clima), nutrirsi degli ottimi prodotti della sua terra, evitare l’utilizzo di prodotti usa e getta e smaltire i rifiuti consapevolmente, attenersi ai comportamenti consentiti in spiaggia e all’interno delle aree protette.
Si tratta di un’area naturale protetta situata sulla costa adriatica dell'alto Salento. Con le numerose specie di pesci e vegetali che la popolano, l’Area Marina Protetta di Torre Guaceto ha un alto livello di biodiversità. Inoltre, tra gli scogli e le dune nidifica un uccello tanto piccolo quanto speciale: il fratino.
La Riserva Terrestre è più piccola rispetto all'area protetta a mare, ma è altrettanto preziosa e ricca di biodiversità. La macchia mediterranea occupa una superficie complessiva pari a 45 ettari. Qui si trova il bosco dei lecci e il ginepro coccolone secolare. Camminando verso la costa, poi, si incontra la zona umida che occupa un'area complessiva di 110 ettari e che, nei chiari d’acqua, così come la macchia mediterranea, ospita un gran numero di specie animali.
Seppur protetta, l’area può essere visitata dal pubblico e possono essere svolte diverse attività che permettono di godere di questo posto rispettandone l’habitat e chi lo popola, ossia gli animali: dallo snorkeling, alla fotografia subacquea, dalla vela al trekking, passando per le escursioni in bici e a piedi.
Vino
Il clima, il sole, l’aria e il terreno permettono alla terra salentina di fornire le condizioni ideali per la produzione di ottimo vino. In questa zona sono prodotti, tra gli altri, due vini rossi che sono tra i più noti non solo della Puglia, ma dell’Italia intera: il Negroamaro e il Primitivo.
Pizzica o Taranta
Ed è proprio al vino che sembrerebbe essere legata la tradizione della pizzica: si dice che la danza sia stata importata dai greci con il culto di Dionisio, dio del vino e dell’ebbrezza, e che venisse festeggiato in queste zone con balli sfrenati e alcool a fiumi.
Secondo testimonianze più recenti, la pizzica è nata come ballo curativo del morso inferto dalla tarantola alle persone che durante la primavera si recavano nei campi per il raccolto. Per guarire da questi morsi, infatti, si trovava sollievo per le sofferenze ballando, finché non arrivava la guarigione. Dopo il morso della tarantola, la persona cadeva in uno stato di choc dal quale riusciva a risvegliarla solo la musica; la persona danzava e musicisti specializzati suonavano per lei fino a quando non riusciva ad annullare l’effetto del veleno.
Ostuni
Detta anche Città Bianca a causa del suo caratteristico centro storico definito dai suoi abitanti “La Terra“, un tempo interamente dipinto con calce bianca, Ostuni si trova in provincia di Brindisi, a soli 30 km dalla sede di Green Motion.
Le case si arrampicano sui fianchi scoscesi di un colle e il borgo è caratterizzato da un groviglio di stradine tortuose, un susseguirsi di piazzette, vicoli e corti. Al centro del borgo troneggia la quattrocentesca Cattedrale in stile romanico-gotico su cui spicca un grande rosone a 24 raggi di rara bellezza.
La campagna che circonda la città è caratterizzata dalla presenza di interminabili distesi di ulivi e numerose masserie, molte delle quali sono state trasformate in agriturismi e resort di lusso.